Oltre a infliggere danni economici irreparabili, il coronavirus ha evidenziato gli aspetti più fragili delle fondamenta su cui si reggeva il sistema museale.
Quella che ne segue è un crisi della cultura senza precedenti.
Eppure, in tutti i momenti di crisi, la storia insegna che il mercato premia solo le realtà che riescono ad andare incontro al proprio cliente, anticipando le esigenze, fornendo una risposta pronta e concreta, mutando (dove possibile) la propria essenza.
Ecco quindi che si apre davanti a noi un’opportunità: ripensare l’approccio ad alcune aree del museo con schemi diversi da quelli tradizionali.
Quello che faremo con il Summit del Museo Italiano, completamente online, sarà riunire per la prima volta oltre 20 esperti di settori specifici, provenienti anche da mondi differenti, ma dai quali imparare metodi, regole, trucchi e segreti, da mettere immediatamente in pratica nel tuo museo.