Formazione

La formazione sta venendo rivoluzionata grazie a metodi di apprendimento più veloci ed efficaci. Per stare al passo con il cambiamento serve guardare altrove.

Per come è concepita, l’Università non ti prepara ad affrontare il mondo una volta uscito dalla bolla accademica. 
Quello che viene confermato da un po’ tutti è il mismatch tra le abilità e le competenze acquisite nel periodo di studi e quelle realmente necessarie in ambito culturale per affrontare il prossimo periodo.

Noi invece crediamo nelle contaminazioni: solo così facendo si avrà modo di aiutare il settore della cultura ad uscire da questo stagnamento e far crescere figure con competenze concrete di business, marketing e tech.

Risorse

Per iniziare un cambiamento e conoscerci meglio, puoi iniziare ad approfondire i seguenti contenuti:

Ogni maledetto museo

Staccandosi da tutte le vecchie teorie accademiche, Ogni Maledetto Museo intende fornire un quadro completo sull’implementazione di un nuovo metodo di lavoro: una vera e propria guida alla costruzione della miglior strategia possibile per rilanciare un’istituzione museale.

#OMMalive

Il podcast con il quale si intervistano i protagonisti che lavorano dietro le quinte dei musei: direttori, curatori, educatori, operatori e amministratori pubblici che si sono schierati a combattere una guerra in favore della cultura e dai quali ascoltare consigli e spunti pratici.

Gruppo di discussione

Nato allo scopo di aiutare i professionisti del mondo della cultura a migliorare la loro consapevolezza sulle novità del settore, è il luogo di confronto per eccellenza.

Nel gruppo privato vengono raccolti e commentati articoli, post e notizie relativi al mondo della gestione, del marketing e dell’innovazione museale.

Newsletter

La nostra newsletter settimanale che ti permette, in 10 minuti, di rimanere al passo con tutto ciò che riguarda il mondo museale, tra marketing e tech. 

Eventi

A seguire, non farti sfuggire l’opportunità di partecipare agli esclusivi summit e le masterclass annuali.

Sono ormai anni che si parla di cambiare il museo attualmente concepito e il rapporto con il visitatore

È in corso una delle più grandi trasformazioni della storia di questo settore… ma molte istituzioni non hanno ancora chiara la portata di questa rivoluzione che inevitabilmente le toccherà. 
I tanti eventi dedicati a questi nuovi paradigmi spesso si concludono con l’enunciazione teorica delle strategie, senza dare ai professionisti spunti concreti immediatamente applicabili. 

I seguenti eventi annuali, rappresentano per te l’opportunità di ascoltare professionisti e mettere finalmente in pratica quanto studiato: 

Summit Museo Italiano

Il vertice annuale di gestione, marketing e innovazione museale

13-14-15 MAGGIO 2021

L’evento online nel quale direttori, amministratori pubblici e professionisti che già hanno innovato le istituzioni, portano case history concrete affinché l’eco-sistema dei musei possa cavalcare l’onda dell’attuale rivoluzione.

Trasformazione museale

Coming soon…

Vuoi conoscerci meglio e capire se siamo il partner ideale che cerchi?

Scopri come possiamo aiutarti 

Scroll to Top