Blog
Da anni siamo attori del phygital e dellโonlife, una situazione che ci porta a vivere in una costante contaminazione e mescolanza tra reale e virtuale.
Oggi, perรฒ, questa esperienza รจ sempre piรน vicina ad avere unโarea dโazione piรน โchiaraโ,โฆ
Tempo di lettura: 8 minuti
Abbiamo parlato in piรน occasioni di quali siano le previsioni per il futuro e per quale motivo dovresti intraprendere un percorso di digitalizzazione volto allโinnovazione del mondo museale.
In questo articolo ho chiesto a Tatiana Tracanelli, Marketingโฆ
Tempo di lettura: 8 minuti
Sempre piรน visitatori fanno affidamento ai propri dispositivi per visitare un museo.
Ma si tratta di un cambiamento a lungo termine o di una soluzione a breve termine causata dalla pandemia?
Questa domanda se l'รจ posta Tim Deakin nell'articoloโฆ
Tempo di lettura: 4 minuti
Come rieducarci alla bellezza dopo il COVID? Il Festival Visioni Notturne Sostenibili ha tracciato il percorso per farlo (e far ripartire il mondo museale)
Giunto alla sua settima edizione, il Festival Visioni Notturne Sostenibili ha ospitatoโฆ
Tempo di lettura: 3 minuti
Esposizioni immersive, realtร aumentata, videogiochi? La prossima partita del mondo museale si giocherร in un mondo a metร tra reale e virtuale
La storia รจ ricca di esempi che testimoniano come lโinnovazione (tecnologica, tecnica, artistica) siaโฆ
Tempo di lettura: 5 minuti
Un ipotetico parallelismo che puรฒ essere folle (e che probabilmente lo รจ) ma che voglio portarti a "vedere". Ti chiedo pertanto un piccolo sforzo per immergerti senza pregiudizio nella cosa.
Chiudi gli occhi.
Immagina di essere il Direttoreโฆ
Tempo di lettura: 2 minuti
A distanza di un anno dallโesplosione della pandemia รจ giunto il momento per il mondo della cultura di prendere delle decisioni
Il Covid ha scatenato una crisi senza precedenti che ha danneggiato qualsiasi cosa.
Ciรฒ che perรฒ le persone ancora nonโฆ
Tempo di lettura: 4 minuti
Della "Netflix della Cultura" se ne sta parlando da un poโ.
A differenza di molti pseudo esperti, non voglio entrare nel merito dellโidea e nemmeno degli impicci politici della โpiattaforma per valorizzare nel mondo lโofferta culturaleโฆ
Tempo di lettura: 3 minuti
Sorvolando sulle uscite populiste-grilline di Tomaso Montanari (โPotremmo permetterci di aprire a tutti gratuitamente tutti i musei statali per 365 giorni lโanno semplicemente decidendo di non spendere in armi almeno per due giorni allโannoโ) รจ statoโฆ
Tempo di lettura: 5 minuti
Alle Gallerie degli Uffizi รจ andato il Premio Compasso d'Oro, il piรน antico e importante premio di design al mondo, per l'efficacia del loro logo.
Queste le motivazioni dell'assegnazione:
"ร sintesi di valori e identitร condensati in un monogrammaโฆ
Tempo di lettura: 3 minuti
Categorie
Iscriviti alla nostra Newsletter
lascia la tua mail e ricevi i nostri aggiornamenti